Insieme al programmatore CAM Stefan Hribar, Zimmermann ha poi messo a punto le fasi di lavorazione, i dati di taglio e la selezione degli utensili. La programmazione (e la progettazione) viene eseguita a Bad Säckingen utilizzando il software 3D TopSolid 7 dell'omonimo specialista francese di CAD-CAM.
I test sono stati eseguiti sulla Exeron HSC MP11/5 con lubrificazione a quantità minima, insieme all'operatore della macchina Raphael Thoma. "Prima sgrossavamo, pre-finivamo e finivamo, cioè tre processi," dice Hribar, spiegando il lavoro di ottimizzazione congiunto. "Con le nuove frese, ne è stato aggiunto un quarto, ovvero la finitura fine."
Come in precedenza, la fresatura è stata eseguita su 3+1 assi con un asse B inclinato e l'azienda di Baden ha scelto un diametro relativamente piccolo con sfere da 0,4 mm. La strategia di finitura di TopSolid 7 è stata mantenuta, l'avanzamento è stato leggermente ridotto a favore della qualità della superficie, così come la velocità di avanzamento. "D'altra parte, abbiamo aumentato significativamente la velocità di taglio a 51 m/min grazie al rivestimento TH3." Inoltre, l'impostazione delle tolleranze sul CNC Heidenhain è stata regolata e armonizzata con quella del CAM.